
Crostino, il gatto che non si arrende
Un gatto speciale che ha superato tante difficoltà e ora cerca una famiglia amorevole. Scopri la sua incredibile storia.
La storia di Crostino
Quando Crostino apparve per la prima volta nella colonia, non era uno dei soliti gatti…
👉 Non faceva parte del gruppo, non cercava compagnia. Arrivava solo per rubare il cibo, muovendosi rapido tra le ombre, sempre pronto a fuggire. Ma c’era un altro segno che lo rendeva diverso: una ferita brutta e aperta tra la testa e le scapole, che sembrava non guarire mai. Lo vedevo passare, sempre a distanza, sempre troppo veloce perché potessi aiutarlo. Troppo sospettoso per fidarsi, troppo abituato a cavarsela da solo.
Poi, un giorno, la fame ebbe la meglio. Lasciai del cibo dentro un trasportino e aspettai. Crostino si avvicinò, studiò la situazione e, con cautela, infilò la testa dentro per mangiare. Un attimo. Un clic. La porta si chiuse. E per la prima volta nella sua vita, Crostino non poteva più scappare.
Da allora, la sua vita è cambiata. Era settembre quando l’ho portato in casa per curarlo, e da allora ha vissuto sempre al chiuso, nella speranza di guarire quella ferita che non gli dava tregua. Non è stato facile. Ha provato a scappare due volte, ed entrambe le volte l’ho ripreso con la stessa strategia – un trasportino e un po’ di cibo come esca.
Dentro casa è iniziata la battaglia più difficile: guarire la sua ferita. Antibiotici, cortisone, pomate, fasciature, cappottini per impedirgli di grattarsi. A volte migliorava, poi all’improvviso tornava tutto come prima. Un mese intero lo ha passato dentro una gabbia, per impedirgli di ferirsi da solo. I veterinari hanno fatto tanti esami, ma una diagnosi definitiva non è mai arrivata.
Forse è un problema immunitario, forse una combinazione di fattori. Ma quello che so per certo è che ora sta meglio. Non guarito del tutto, non ancora libero da ogni cura, ma decisamente meglio.
E nel frattempo è cambiato. Non è più il randagio schivo che si aggirava ai margini della colonia, ma non è nemmeno un gatto che si fida completamente. Ancora oggi, se mi avvicino troppo velocemente, scappa. Forse perché mi vede solo per pochi minuti al giorno, mentre gli porto il cibo, pulisco la lettiera e gli somministro i farmaci. Forse, con il giusto tempo e la giusta persona, potrebbe finalmente rilassarsi e scoprire il piacere di fidarsi davvero.
C’è però un altro aspetto importante. In tutti questi mesi, Crostino ha vissuto completamente solo in una casa disabitata. Per lui non c’è stata una famiglia, né una presenza rassicurante. E questo, secondo la veterinaria, potrebbe aver contribuito al suo stress e aver ostacolato la guarigione. Con una vita in famiglia, un ambiente più stabile e una presenza costante, potrebbe non solo diventare più sicuro di sé, ma anche guarire del tutto.
Ora, però, ha bisogno di qualcosa che io non posso dargli: una casa vera e una persona che voglia prendersi cura di lui per sempre. Crostino non potrà mai tornare randagio, perché senza cure la sua salute e la sua stessa vita sarebbero in pericolo.
Ma chi vorrà adottarlo avrà accanto un gatto speciale. Non ha bisogno di molto: solo un ambiente pulito e sicuro, dove possa vivere senza il rischio di reinfettarsi. Se il contesto lo permette, potrà anche uscire, perché ormai non si allontana più.
È un gatto che ha bisogno di tempo, di pazienza e di qualcuno che voglia accettare la sua sfida.
Crostino ha lottato tanto. Ora ha bisogno di qualcuno che lotti per lui. Sei tu quella persona?
📞 Contatti: [ 3792648291 – gattiscalzi@gattiscalziproton.me]
SCHEDA TECNICA
Età: Giovane adulto (circa 2 anni)
Sesso: Maschio (intero, sterilizzazione in valutazione)
Salute: FIV/FELV negativo, buone condizioni generali
Particolarità: Ha una ferita tra testa e scapole in cura da settembre 2024, attualmente molto ridotta e in miglioramento. Il candidato per l’adozione deve sapere che la ferita ha probabili cause autoimmuni e il gatto potrebbe avere necessità di cicli di terapie, per cui dovrà impegnarsi a seguirlo attentamente dal punto di vista sanitario.
Carattere: Mansueto e dolce
Crostino cerca una casa amorevole! Dopo mesi di cure, sta migliorando e merita una famiglia che gli dia affetto e stabilità. Se vuoi conoscerlo, contattaci!
[Adotta Crostino] (Link WhatsApp o email)


